• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia “Città per la vita” partecipa alla moratoria contro la pena di morte

Scordia “Città per la vita” partecipa alla moratoria contro la pena di morte

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 4 Dic, 2014

La comunità scordiense e l’amministrazione in carica confermano il loro impegno a favore della tutela dei diritti umani e aderiscono all’iniziativa contro la pena di morte: Città per la vita.
Domenica 30 novembre, in occasione della giornata internazionale Cities for life su iniziativa della comunità di Sant’Egidio, l’unione europea ha celebrato l’anniversario della prima abolizione della pena capitale nel Granducato di Toscana (1786).
L’iniziativa partorita e sponsorizzata dalla Comunità, movimento di laici con 60.000 aderenti, è la più grande mobilitazione planetaria e contemporanea per indicare una forma più alta e civile di giustizia: ovvero quella capace di rinunciare alla pena di morte.

L’adesione a questa iniziativa si inserisce nel quadro di quelle che, come amministrazione, abbiamo già avviato con Amnesty International a favore dei diritti umani- afferma il primo cittadino Franco Tambone- Questa volta abbiamo risposto all’appello della comunità di Sant’Egidio, per una moratoria sulle esecuzioni, illuminando un luogo simbolo della nostra città.

Scordia, in concomitanza alle 1908 città partecipanti dei 114 paesi aderenti a livello mondiale, ha partecipato illuminando la facciata di Palazzo Modica, scagliando una luce a favore di questa battaglia decisiva per l’umanità.
Non solo adesione simbolica ma attiva. Poiché le adesioni sotto forma di moratoria universale delle esecuzioni- Risoluzione ONU- verranno votate a dicembre a New York in Assemblea Generale.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente Si chiude la settimana sulla violenza sulla donna con “Voci che spezzano il silenzio”
  • Articolo successivo MILITELLO. La Notte di Natale vista dagli occhi di Vincenzo Anieri
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia “Città per la vita” partecipa alla moratoria contro la pena di morte
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info