• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Si chiude la settimana sulla violenza sulla donna con “Voci che spezzano il silenzio”

Si chiude la settimana sulla violenza sulla donna con “Voci che spezzano il silenzio”

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 28 Nov, 2014

“Voci che spezzano il silenzio”, conferenza sul femminicidio, chiude il percorso di sensibilizzazione e memoria contro la violenza sulla donna, intrapreso il 22 novembre scorso.
La kermesse, organizzata dal comune, assessorato alle pari opportunità, in partenariato con Amnesty international, OIKia donna, Lions Club, ha spezzato l’omertà sull’incubo delle violenze di genere ponendo luce sulle problematiche femminili moderne.

Ogni giorno decine di commenti sui social network incentivano alla violenza sulla donna, ogni giorno la violenza si serve di omertà e complicità per continuare ad esistere. L’80% delle donne è vittima di stalking contro il 20% degli uomini, solo il 17% denuncia gli aguzzini che per l’80% dei casi appartiene alla sfera affettiva.
Numerose le personalità amministrative e sociali attive sui diritti umani presenti alla conferenza, moderati dal consigliere alle pari opportunità Paola Vitale, che si sono spese per ricordare il monito sociale contro la violenza sulla donna: il presidente dell’associazione Lions Club di Siracusa Ettore De Santis, Alice Ferlito attrice, Valeria Giuffrida attivista diritti umani, Avv. Petrosino Avvocato dei Diritti Umani ed attivista Amnesty, il primo cittadino Franco Tambone, l’assessore Giuseppe Lo Castro, Assessore Mariella Centamore ed il presidente del consiglio Cacciola.

“Quest’anno in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne abbiamo proposto un programma più corposo e strutturato che puntasse sull’educazione, le scuole e la cultura-dichiara la Vitale- Si è voluto trasmettere il messaggio che la sensibilizzazione contro la violenza di genere non deve e non può fermarsi solo alla data del 25, giornata nella quale non siamo chiamate ad autocommiserarci ma a lottare per pari diritti, reddito ed autonomia, invitando le donne a denunciare qualsiasi atto o forma di violenza”.

Parole evocative rese indelebili dalle immagini del video “Donne violate” realizzato da Maria Gabriella Biondino Comitato Operativo Lions Club Siracusa. “Volto a informare, sensibilizzare, prevenire e reagire alla violenza- afferma Lina Puglisi attivista Lions Club Scordia-Palagonia-Militello – poiché chi commette violenza vive nella vergogna sociale.

Racconti in crescendo: di chi esercita violenza, di chi mostra indifferenza e chi si sgancia dalla violenza e aiuta la donna a uscire dal suo incubo “di un attacco vigliacco gelido e crudele come quello di Caino contro Abele”. Immagini iconiche seguite da parole altrettante evocative come quelle pronunciate – nel video- da Mulala all’assemblea delle nazioni unite ONU, il 12/07/2013 data del suo sedicesimo compleanno. “ 1 bambino, 1 insegnate,1 libro e 1 penna possono cambiare il mondo”.
Non solo immagini ma racconti, recitati dalla Ferlito, che parlano di donne stalkerizzate che lasciano il posto anche allo sguardo sulla mente dell’aguzzino: “cominciò a cercarmi ogni giorno e ad ogni ora del giorno, la mia vita si trasformò in un incubo”
Non mancato e doveroso il ricordo alle nostre vittime vicine- conclude Valeria Giuffrida- Stefania Noce giovane vittima di femminicidio di Licodia Eubea e Veronica Valenti trentenne di Biancavilla. Proprio a ricordare che La violenza è uguale in tutto il mondo e colpisce tutte i substrati sociali, anche la vicina della porta accanto. Ma oggi ci sono gli strumenti per difendersi”.

Il messaggio che vogliamo inviare è rivolto agli uomini esortandoli a non commettere atti di violenza stupidi e anche un messaggio alle donne per dirle che sono più sole perché hanno degli strumenti dalla loro parte- dichiara il primo cittadino Franco Tambone- Noi proseguiamo il nostro percorso in difesa della donne e in generale puntiamo ai diritti umani confermando il nostro impegni nei prossimi mesi.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Saracinesche chiuse, a Scordia è sciopero contro l’aumento della Tari
  • Articolo successivo Scordia “Città per la vita” partecipa alla moratoria contro la pena di morte
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Si chiude la settimana sulla violenza sulla donna con “Voci che spezzano il silenzio”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info