Questa sera. “Spegniamo le luci accendiamo le stelle”
0“Spegniamo le luci accendiamo le stelle” Dalle ore 19:30 alle ore 23.30 del 15 febbraio in Piazza Umberto I.
L’Osservatorio Astronomico di Scordia in collaborazione con A.D.A.S. (Associazione Divulgazione Astronomica Scordia) regalerà ai cittadini di Scordia, tempo permettendo, l’osservazione astronomica, della luna, di giove, delle nebulose di orione, e di alcune galassie.
“Musica è energia” alle ore 20.00 in Piazza.
Presentazione e descrizione dell’evento, al quale seguirà una performance musicale di percussioni accompagnata da videoproiezioni, eseguita dall’artista Franco Barresi.
“Energia domestica nella casa cittadina di un tempo” alle ore 20.30 in Piazza.
Un tuffo nel passato, con la descrizione storica e dimostrazione di strumenti per lo sfruttamento dell’energia per uso domestico nelle case cittadine di un tempo. Dall’illuminazione a lume, al ferro da stiro, alla Conca Siciliana, a cura del Prof. Nuccio Gambera con l’assistenza del Comitato Cittadino per il Parco Cava
“M’illumino di meno e canto sotto le stelle” dalle ore 21.15 in Piazza.
A conclusione dell’evento dimostrativo sopracitato, vari artisti si esibiranno con performance musicali acustiche al lume di candela, si susseguiranno dai canti popolari dialettali alla musica classica con le note di Flavio Burtone, sino alla musica cantautorale italiana.
“Banchetti informativi” dalle ore 19.30 alle 24.00 a Palazzo Modica.
A Palazzo Modica, oltre ad una installazione audiovisiva, saranno montati diversi banchetti informativi volti alla conoscenza e allo scambio di opinioni sui temi di:
Misure di Risparmio Energetico
Energie Rinnovabili
Mobilità Sostenibile
Rifiuti Zero
Il Parco Cava, una risorsa per Scordia
MI ILLUMINO DI MENO 2013 (LEGGI)