• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Sequestrati beni per 2 milioni di euro ai fratelli Marino

Sequestrati beni per 2 milioni di euro ai fratelli Marino

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Apr, 2016
Un capannone, tra i beni sequestrati

Un capannone, tra i beni sequestrati

La Direzione Investigativa Antimafia di Catania ha provveduto all’esecuzione di due decreti di confisca, emessi dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti dei fratelli Franco e Salvatore Marino, imprenditori, in esito a due proposte di applicazione di misure di prevenzione personali e patrimoniali formulate dal Direttore della DIA, Nunzio Antonio Ferla.  Nel corso dell’anno 2014, gli stessi erano stati tratti in arresto dalla Dia di Catania, nell’ambito dell’operazione “Prato verde”, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Catania nei confronti di 28 persone, tra vertici e fiancheggiatori del noto boss dei Carateddi Orazio Privitera, attualmente detenuto in regime di 41 bis, in piena sinergia con la Direzione Distrettuale Antimafia.
I beni, per un valore stimato in 2 milioni di euro, consistono in 17 appezzamenti di terreno con fabbricati rurali tutti ricadenti nei territori delle province etnea e aretusea, un appartamento, 4 aziende con sede a Scordia operanti nel settore dell’allevamento di bovini e coltivazioni di cerali; 10 veicoli tra cui anche mezzi pesanti per autotrasporto, nonché numerose disponibilità bancarie e finanziarie.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Week end di fuoco a Scordia. Distrutti dalle fiamme due capannoni.
  • Articolo successivo Una petizione per ridurre le tariffe aeree. La propone lo scordiense Pierdamiano Tomagra
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Sequestrati beni per 2 milioni di euro ai fratelli Marino
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info