• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Una petizione per ridurre le tariffe aeree. La propone lo scordiense Pierdamiano Tomagra

Una petizione per ridurre le tariffe aeree. La propone lo scordiense Pierdamiano Tomagra

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Apr, 2016

Un volo Alitalia Milano Malpensa – Barcelona El Prat con andata venerdì 01/07/16 e ritorno domenica 03/07/16 costa in questo momento 123,56 €. Nelle stesse date, con gli stessi orari, un volo Alitalia Milano Malpensa – Catania Fontanarossa costa in questo momento247,64 € . Esattamente il doppio.

Quella sopra è solamente una delle combinazioni possibili (avrei potuto provare con tutte le altre principali città europee, ma ho scelto appositamente una meta turistica) che dimostra l’assurdo trend del costo dei biglietti aerei per la Sicilia ai tempi delle low cost, del fallimento di queste (vd. la WindJet di Pulvirenti) e di un vero e proprio cartello tra compagnie aeree che negli ultimi anni sta penalizzando oltremodo noi residenti siciliani. Che si sa, a casa prima o poi, sentiamo sempre il bisogno di tornare.

Nelle piazze, nei comizi e nelle assemblee pubbliche, sentiamo parlare di continuità territoriale, così come già avviene per la Sardegna, da 20 anni. I milioni di euro che dovrebbero garantire le tariffe agevolate per i residenti, puntualmente aumentano e risorgono ogni tornata elettorale, per poi sparire dissolvendosi in una nuvola di “vedremo”, quando c’è da scrivere emendamenti decisivi alla legge di stabilità.

L’ultima proposta dell’On. Minardo per estendere la continuità territoriale a Catania, Comiso e Palermo sembra destinata a ridursi ai collegamenti con Lampedusa e Pantelleria, lasciando fuori dai benefici le migliaia di siciliani che si trovano al momento nelle altre regioni d’Italia per studio o per lavoro.

Nel 2016, al di là dei facili proclami sullo sviluppo del Mezzogiorno, questa situazione è inammissibile ed è concausa dell’arretratezza economica in cui versa la più grande regione d’Italia. Agevolare lo sviluppo delle imprese, finanziare le start-up, inserire i giovani nel mondo del lavoro, sono sacrosante misure che vanno integrate con la facilità di spostamento che un’isola merita e che è alla base dello sviluppo di un’economia.

Parlare di Ponte sullo Stretto, alla luce del quadro che emerge sopra, sembra follia interessata. Per i residenti che si muovono dalle regioni più a nord d’Italia l’aereo è purtroppo l’unica scelta, e a questi prezzi va ad incidere aspramente sull’economia di ogni singola famiglia che investe sui propri figli. Anche le imprese che fanno affari nel Nord soffrono costi molto più elevati del resto delle regioni d’Italia, continuando a rallentare in un momento in cui il resto del mondo Occidentale dà giustamente per assodato uno sviluppo uniforme della rete dei trasporti come presupposto indispensabile per lo sviluppo economico del Paese.

Una petizione non è una legge. Ma 100 mila firme possono aiutare a fare emergere un problema che i nostri rappresentanti nelle Istituzioni sembrano aver dimenticato. Non possiamo spendere 300 € per tornare a casa per 24 ore e non può il nostro mare essere un’arma a doppio taglio da aprile a settembre, per noi che abbiamo sempre avuto la fortuna di guardarlo dalla finestra.

Clicca qui per firmare la petizione

PIERDAMIANO TOMAGRA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Sequestrati beni per 2 milioni di euro ai fratelli Marino
  • Articolo successivo Danni ingenti ai capannoni distrutti dalle fiamme.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Una petizione per ridurre le tariffe aeree. La propone lo scordiense Pierdamiano Tomagra
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info