• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Si è concluso il progetto denominato “Educativa di Strada”

Si è concluso il progetto denominato “Educativa di Strada”

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 27 Mag, 2018
I partecipanti al progetto

I partecipanti al progetto

E’ giunto a conclusione il progetto dell’Educativa di Strada  attuato dalla cooperativa sociale Iride insieme alla cooperativa sociale I Girasoli, azione prevista dalla Legge 328/2000 nell’ambito della realizzazione del progetto della ludoteca comunale di Scordia.

Il progetto ha coinvolto ragazzi e ragazze tra gli 10 e i 16  anni che frequentano alcune zone della città, in particolare la zona del campetto “parco Robinson” luogo di riunione di ragazzi dediti a giocare a calcio.
L’educativa di strada  si è  rivolta ad adolescenti e pre-adolescenti e si è svolta in strada, nei parchi e in tutti i luoghi informali in cui i ragazzi si incontrano, trascorrono del tempo, crescono e si costruiscono una loro identità. L’intervento, oltre ai ragazzi,  ha visto protagonisti quattro giovani competenti che hanno offerto modelli e valori significativi con i quali potersi confrontare. Gli educatori sono stati in grado di ascoltare, favorire la libera espressione, orientare gli adolescenti nelle scelte quotidiane legate all’amicizia, alla scuola e alla famiglia.

All’evento conclusivo hanno partecipato i giovani ragazzi protagonisti, le educatrici, l’assessore ai servizi sociali, Giovanna Catalano, il personale della cooperativa Iride e i presidenti delle due cooperative, Rocco Sciacca e Salvatore Cannata.

“Partire dalla strada per incontrare i ragazzi nei loro contesti di vita quotidiana. Questo è stato l’obiettivo del progetto – ha dichiarato Rocco Sciacca – Infatti, nell’informalità della strada  si può essere se stessi fino in fondo e quindi è stato più facile leggere i bisogni dei ragazzi e provare a coinvolgerli in percorsi di cittadinanza attiva. Siamo fiduciosi che l’azione possa ripartire l’anno prossimo per completare il lavoro fin qui svolto”.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Un protocollo d’intesa per i percorsi formativi di “primo soccorso”
  • Articolo successivo Il maggio dei libri 2018, anche Scordia in volo con le ali della lettura
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Si è concluso il progetto denominato “Educativa di Strada”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info