• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Un protocollo d’intesa per i percorsi formativi di “primo soccorso”

Un protocollo d’intesa per i percorsi formativi di “primo soccorso”

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Mag, 2018
Il sindaco Barchitta e l'istruttore Bls-D Filippo Scavo

Il sindaco Barchitta e l’istruttore Filippo Scavo

Grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra l’associazione culturale Sns sicurezza e formazione ed il Comune, si da l’avvio ad un percorso di collaborazione finalizzato a favorire la diffusione della cultura del “primo soccorso”. L’atto ufficiale è stato sottoscritto nel palazzo comunale alla presenza del sindaco, Franco Barchitta e dei responsabili del progetto, gli istruttori Filippo Scavo e Luca Seria che garantiranno tutta una serie di corsi e percorsi formativi ed informativi rivolti alla cittadinanza, a titolo gratuito, mediante l’ausilio di moderni strumenti didattici professionali. Nello specifico saranno divulgate con linguaggi semplici le tecniche di supporto alle funzioni vitali dell’adulto, del bambino e del lattante, il riconoscimento di un soggetto vittima di un arresto cardiaco improvviso e allarme immediato, rianimazione cardio-polmonare, la prevenzione degli incidenti in età pediatrica, la formazione al primo soccorso e il primo soccorso veterinario.

“Non è ammissibile – affermano Scavo e Seria – che nel 2018 dobbiamo ancora ascoltare notizie di bambini e adulti che muoiono a causa di banali ostruzioni delle prime vie aeree quando con semplici manovre si possono salvare vite umane”.

“Un altro impegno per il bene della comunità – afferma il sindaco Barchitta – finalizzato alla salvaguardia della vita umana. Ringrazio gli istruttori Scavo e Seria per la grande disponibilità e l’impegno che coinvolgerà i nostri vigili urbani e studenti ed insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente In arrivo l’ennesima estate calda e con ridotte risorse idriche
  • Articolo successivo Si è concluso il progetto denominato “Educativa di Strada”
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Un protocollo d’intesa per i percorsi formativi di “primo soccorso”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info