Un protocollo d’intesa per i percorsi formativi di “primo soccorso”
0Grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra l’associazione culturale Sns sicurezza e formazione ed il Comune, si da l’avvio ad un percorso di collaborazione finalizzato a favorire la diffusione della cultura del “primo soccorso”. L’atto ufficiale è stato sottoscritto nel palazzo comunale alla presenza del sindaco, Franco Barchitta e dei responsabili del progetto, gli istruttori Filippo Scavo e Luca Seria che garantiranno tutta una serie di corsi e percorsi formativi ed informativi rivolti alla cittadinanza, a titolo gratuito, mediante l’ausilio di moderni strumenti didattici professionali. Nello specifico saranno divulgate con linguaggi semplici le tecniche di supporto alle funzioni vitali dell’adulto, del bambino e del lattante, il riconoscimento di un soggetto vittima di un arresto cardiaco improvviso e allarme immediato, rianimazione cardio-polmonare, la prevenzione degli incidenti in età pediatrica, la formazione al primo soccorso e il primo soccorso veterinario.
“Non è ammissibile – affermano Scavo e Seria – che nel 2018 dobbiamo ancora ascoltare notizie di bambini e adulti che muoiono a causa di banali ostruzioni delle prime vie aeree quando con semplici manovre si possono salvare vite umane”.
“Un altro impegno per il bene della comunità – afferma il sindaco Barchitta – finalizzato alla salvaguardia della vita umana. Ringrazio gli istruttori Scavo e Seria per la grande disponibilità e l’impegno che coinvolgerà i nostri vigili urbani e studenti ed insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado”.