• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • Siglato l’accordo tra 8 comuni siciliani dell’ANCI e l’IDO

Siglato l’accordo tra 8 comuni siciliani dell’ANCI e l’IDO

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 10 Giu, 2014

Scordia sigla il patto di solidarietà con l’AIDO, in combutta ad altri 7 centri siciliani dell’ANCI: Acicastello, Militello Val Di Catania, Raddusa, Riposto, S.Alfio, San Gregorio, Santa Venerina, che nel corso dei vari consigli comunali hanno sancito l’accordo.
L’A.I.D.O. Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule,è un ONLUS costituita tra i Cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule. Donazione allo scopo di trapianto terapeutico.
Il patto è volto alla diffusione della cultura della donazione e del trapianto, per dare impronta positiva forte nei confronti della donazione degli organi. Una scelta mirata quella dei sindaci delle cittadine aderenti. E’ dato evidente che nonostante il numero ingente di prelievi di organi della penisola italica la Sicilia ancora oggi non riesce ancora a soddisfare il bisogno minimo di organi, indispensabile, per salvare la vita a centinaia di siciliani cardiopatici ed epatopatici. Tale obiettivo, ricordano i Sindaci promotori della convenzione, può essere raggiunto alla sola condizione di un corale impegno che veda insieme istituzioni e mondo del volontariato.
“La nostra Regione può, deve, raggiungere i più alti livelli di cultura della donazione che significa salvare vite e togliere dalla sofferenza migliaia di italiani” ha ribadito a tal proposito il presidente provinciale della sezione AIDO di Catania Santo Reina.
Sinergico l’impegno educativo tra istituzioni e società civile promosso dai Consigli Comunali. Che sottoscrivendo il patto si impegnano, nel territorio di loro competenza, alla campagna di sensibilizzazione per la diffusione della cultura della donazione di organi tessuti,nonché all’apertura di uno sportello informativo.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Macfruit chiude i battenti. Il bilancio di Op Rossa di Sicilia. 10 Set, 2021
  • Il Moro potrà essere raccolto e commercializzato anche a marzo 12 Mar, 2021
  • Articolo precedente Grande festa a Ponticello con lo Sport Club Scordia
  • Articolo successivo MINEO. Nascondeva delle armi nella casa in campagna. Arrestato.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Uncategorized
  • Siglato l’accordo tra 8 comuni siciliani dell’ANCI e l’IDO
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info