Stipendi arretrati e proroga di un anno per i lavoratori a contratto del Comune
0Arriva una boccata di ossigeno per i 78 lavoratori precari a contratto che prestano la loro opera presso il Comune, nel giorno in cui la Camera ha approvato l’emendamento dei deputati siciliani del Pd che consente la proroga dei contratti dei lavoratori precari nei comuni dissestati o in pre-dissesto. Saranno infatti pagati tutti gli stipendi arretrati compreso quello di dicembre e la tredicesima.
L’annuncio lo ha dato il sindaco, Franco Tambone dopo essersi consultato con gli uffici finanziari. Il primo cittadino, alla vigilia del voto della Camera di ieri, in una nota aveva invocato la proroga dei contratti, essenziale per garantire il lavoro di 78 famiglie e i servizi ai cittadini, auspicando una soluzione positiva, per scongiurare di chiudere la gran parte dei servizi garantiti dal personale a tempo determinato. Così come annunciato i lavoratori erano pronti ad occupare simbolicamente l’aula consiliare del comune a partire da lunedi per rivendicare la stabilizzazione definitiva oltre che protestare contro l’esclusione della proroga di un anno per i comuni in dissesto.
Sarà un Natale sereno, dunque, per i lavoratori e le loro famiglie che potranno così evitare soluzioni di continuo con un lavoro “precario” che dura ormai dai primi anni 90. “Basta alle proroghe e storicizzazione della spesa” rimane tuttavia il loro motto. Soddisfazione è stata espressa da Alfio Bufalino coordinatore regionale dei precari della FP Cgil.