• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Tristeza per gli agrumi. In arrivo indennizzi per gli agricoltori

Tristeza per gli agrumi. In arrivo indennizzi per gli agricoltori

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 22 Mag, 2013

È stato pubblicato sul sito dell’assessorato regionale all’Agricoltura l’avviso che stanzia 10 milioni per gli agrumicoltori siciliani che hanno subito i danni del virus della “Tristeza”.

A disposizione delle imprese agricole dieci milioni di euro, per coprire i costi sostenuti dagli agricoltori (danni strutturali ed eventuali perdite di reddito) per la prevenzione e la lotta alla “Tristeza”, la pericolosa fitopatia che sta mettendo a rischio l’intero patrimonio agrumicolo isolano.

A questo primo intervento si aggiungeranno le somme in corso di programmazione con le risorse comunitarie 2014-2020.

L’indennizzo non potrà superare 9 mila euro a ettaro e per le domande ci sono 90 giorni di tempo dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Regione.

“E’ un primo importante passo da parte della Regione – commenta l’assessore alle Attività finanziarie Gestionali e Sviluppo Economico, Elena Sgarioto – nella lotta alla “Tristeza che merita ulteriori approfondimenti e determinazioni in merito”.

Gli agrumicoltori potranno presentare domande di aiuto per la prevenzione ed eradicazione della fitopatia “Citrus Tristeza Virus”. Il riferimento normativo è la Legge regionale 24 novembre 2011 n. 25 articolo 11, commi 1-2-3-4-6.

Per agevolare quanti sono interessati a presentare richiesta di contributo, di seguito pubblichiamo i link con il riferimento normativo e gli allegati online sul sito dell’assessorato regionale all’Agricoltura http://www.regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato/index.htm

Per visualizzarli e stamparli basta cliccare su: D.D.G. n. 2129 del 17/05/2013 – Modello di domanda – Modello A–B–C.

Le domande dovranno essere presentate agli Ispettorati provinciali dell’agricoltura competenti per territori entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’avviso pubblico, previsto dall’art. 7 del D.A. n. 1264 del 27 aprile 2012.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche. 25 Set, 2023
  • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl  25 Set, 2023
  • La statua di San Rocco sarà presto restaurata 1 Set, 2023
  • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar 29 Ago, 2023
  • Articolo precedente Ruggieri dai domiciliari alla sospensione per due mesi
  • Articolo successivo PALAGONIA. I risultati dell’ispezione ministeriale al comune per la gestione delle risorse economiche ed umane sino al 2008
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Tristeza per gli agrumi. In arrivo indennizzi per gli agricoltori
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info