• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Un volo di farfalle rosse, il primo romanzo di Letizia Di Benedetto

Un volo di farfalle rosse, il primo romanzo di Letizia Di Benedetto

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 9 Mar, 2019

34add346-583c-4ec9-bd5a-7c36c390e20bFiori, farfalle e musica di sottofondo. Così ha accolto il pubblico Letizia di Benedetto alla presentazione del suo libro.

Un racconto dell’anima quello di Letizia Di Benedetto che, con Un volo di farfalle rosse, ha emozionato e incuriosito il pubblico presente alla presentazione del  suo romanzo d’esordio. Una sala gremita, quella di Palazzo Modica, che nella giornata dedicata alla donna si è adornata di farfalle rosse e di un’atmosfera gentile, così delicata che quasi si temeva di calpestarne la fragilità.

Protagonista del romanzo è Beatrice, ma la nota autobiografica si evince da ogni frase e a darne conferma è stato il dottor Petrosino, psichiatra e psicoterapeuta, che ha presentato il libro insieme all’autrice e che con il suo intervento – Beatrice alias Letizia compie un viaggio, un volo dell’anima – ha tolto ogni dubbio ai presenti.

A leggere un brano estrapolato dal libro e molto toccante, la pedagogista e scrittrice Teresa Milluzzo che con la sua lettura ha emozionato il pubblico lasciandolo nel silenzio per svariati minuti.

“Perché le farfalle?” – chiede qualcuno all’autrice la quale ha prontamente spiegato che, oltre ad essere state estrapolate da una parte della narrazione, la leggerezza, la voglia di libertà, la delicatezza e la fugacità tipica della vita delle farfalle rispecchiano l’essenza del racconto stesso.

Letizia, con la destrezza di chi ha già pubblicato più romanzi, narra di un percorso e interseca un racconto di vita a sensazioni, delusioni e dolori. Parla dei rapporti interpersonali e di quanto pesino le parole dette superficialmente. La buona comunicazione, è uno dei messaggi dell’autrice, come segno di civiltà e rispetto.

ad055ccc-bdd2-43e4-8788-85c7897e5bdcE al rispetto fa riferimento il sindaco Franco Barchitta quando, rivolgendosi alla platea, ribadisce quanto sia importante insegnare il rispetto ai giovani che saranno gli adulti di domani – “E’ una tematica delicata che ognuno di noi può traslare nel suo modello di vita e nel rapporto con gli altri. Questo libro è un’occasione per riflettere sull’importanza della comunicazione e del rispetto nei confronti del prossimo. Insegnare ai giovani che essere bulli oggi può significare essere stupratori domani, è un passo verso una società migliore”.

“Ringrazio l’autrice per questo romanzo così profondo e ben scritto – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Jessica Gulizia – voglio, inoltre, complimentarmi con lei per aver curato nei minimi dettagli l’aspetto di questa sala. La presentazione di questo libro – prosegue l’assessore – cade a pennello con la giornata dedicata alla donna. Il significato di questo giorno si sta perdendo, infatti si vede come una festa quella che è, invece, una ricorrenza che deve portare a riflettere sul motivo per il quale è stata istituita questa giornata”.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Pochi passeggeri e file al casello. Presto nuovi orari per la Caltagirone – Catania
  • Articolo successivo Donne che raccontano le donne
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Un volo di farfalle rosse, il primo romanzo di Letizia Di Benedetto
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info