• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Una delegazione di fedeli scordiensi a Caltagirone per il Bicentenario della nascita della Diocesi.

Una delegazione di fedeli scordiensi a Caltagirone per il Bicentenario della nascita della Diocesi.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Apr, 2016

13045690_1261934577168805_870431908_nNumerosa la presenza di fedeli della città di Scordia che ha partecipato al pellegrinaggio giubilare zonale alla Cattedrale di San Giuliano di Caltagirone. Una iniziativa che si inserisce nel programma dei festeggiamenti per il Bicentenario della nascita della Diocesi di Caltagirone, insieme alle celebrazioni per il Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco. Quattro i pullman partiti da Scordia in rappresentanza di tutte e quattro le parrocchie, accompagnate dai padri Vito Valenti, Matteo Malgioglio, Franco Messina, Rocco Todero e Gaetano Tomagra. All’incontro pastorale ha partecipato il sindaco Franco Tambone, insieme all’assessore Aurelio Corbino, tutte le confraternite e una rappresentanza della polizia municipale in veste ufficiale con il Gonfalone comunale. Dopo un breve momento di preghiera, presso la chiesa dell’Immacolata, in corteo la comunità di Scordia si è mossa verso la Cattedrale, dove ad attenderli vi era sua Eccellenza il Vescovo di Caltagirone Calogero Peri, per attraversare insieme la Porta Santa. Durante i pellegrinaggi, che coinvolgono le comunità del calatino, i fedeli potranno accogliere il dono dell’Indulgenza plenaria. Prima dell’inizio della messa un discorso di saluto è stato pronunciato in Cattedrale prima da Padre Franco Messina per le comunità parrocchiali e poi dal sindaco Franco Tambone.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Lo scordiense Luigi Corsaro è il nuovo presidente della Croce Rossa Siciliana
  • Articolo successivo Lavoratori dell’Istituto Incremento Ippico declassati e senza stipendio. E’ la fine dell’Ambelia?
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Una delegazione di fedeli scordiensi a Caltagirone per il Bicentenario della nascita della Diocesi.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info