• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Viabilità ferroviaria. Ancora “isolati” catatini e niscemesi

Viabilità ferroviaria. Ancora “isolati” catatini e niscemesi

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 7 Gen, 2012

A distanza di oltre sei mesi dal crollo del ponte ferroviario sulla tratta Caltagirone-Niscemi-Gela, e della relativa chiusura al transito della Sp 39/I, persistono le condizioni di isolamento per i cittadini di Caltagirone e Niscemi. E proprio il sindaco di Niscemi, Giovanni Di Martino, in considerazione dei lunghi silenzi posatisi sulla spinosa questione, ha annunciato che, a breve, inscenerà clamorose azioni di protesta. Gli intendimenti del primo cittadino sono quelli di coinvolgere i territori dei comprensori limitrofi, Calatino e Gelese, per trovare una soluzione al problema. La richiesta sarebbe quella di ottenere l’apertura parziale al transito della Sp 39/I, Caltagirone-Niscemi. I disagi investono maggiormente gli utenti di Niscemi: un congruo numero di studenti frequenta le scuole di Caltagirone, oltre a quanti devono raggiungere il Carcere Noce, per visitare i loro congiunti. A Niscemi questa condizione di isolamento è ritenuta insostenibile. <Sono trascorsi più di sei mesi – dice il sindaco di Niscemi, Giovanni Di Martino – e, il problema, è rimasto irrisolto. Annuncio sin d’ora che insceneremo clamorose azioni di protesta, perché i cittadini di Niscemi, di Gela e del Calatino, hanno pari diritti, rispetto quelli di altri territori della Nazione. Se ciò fosse accaduto al Nord, non saremo qui a chiedere ancora lumi agli enti di competenza>. La Sp 39/I, Caltagirone-Niscemi rimane interdetta al transito nei due opposti sensi di marcia in località Angeli, nel territorio di Caltagirone. La carreggiata è ostruita da barriere murarie, che rendono impossibile qualsiasi attraversamento. I collegamenti ferroviari, manco a dirlo, sono sospesi da maggio 2010. Sul fronte Calatino, anche il sindaco di Caltagirone, Francesco Pignataro, si è sempre dichiarato disponibile a promuovere iniziative congiunte, per giungere alla soluzione del problema. Sull’argomento interviene l’assessore alla Viabilità della Provincia di Catania, Francesco Nicodemo: <Anche da parte nostra – dice – c’è il massimo interesse a riaprire la strada. Devono decidere i funzionari di Rfi, peraltro più volte sollecitati dal dirigente del nostro settore. Tenemmo perfino un vertice in Prefettura. In quella sede si attendeva un intervento del Genio ma, non si è saputo più nulla. Sulla Sp 62, al momento unico percorso alternativo, si sta insediando il cantiere e, quindi, l’esigenza di riaprire la Sp 39 è ormai improcrastinabile>.

GIANFRANCO POLIZZI    

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Viabilità provinciale. 360 mila euro per la sp 74-II
  • Articolo successivo RAMACCA. Pronti 500 mila euro per il rifacimento della sp 25/I, interrotta da sei anni.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • Viabilità ferroviaria. Ancora “isolati” catatini e niscemesi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info