Visita Pastorale. Il Vescovo ha fatto il suo ingresso a San Domenico Savio.
0Ieri, giornata che è coincisa con la memoria liturgica di San Domenico Savio, il Vescovo, Mons. Calogero Peri, ha dato inizio alla terza parte della sua visita pastorale, facendo solenne ingresso presso la comunità parrocchiale di San Domenico Savio, attualmente guidata da don Matteo Malgioglio.
Sotto una beneaugurante pioggia, il Vescovo è stato accolto dal parroco, dalle autorità civili di Scordia, dai ministranti, dai vari gruppi parrocchiali e da tutti i fedeli, che da tempo si sono preparati a questo evento, nella chiesa che, per l’occasione, era più che gremita.
Dopo i riti di accoglienza e i saluti ufficiali rivolti a Mons. Peri dal segretario del consiglio pastorale, nei quali è stata descritta sinteticamente la storia e il piano pastorale della comunità parrocchiale, il Vescovo ha dato il via alla solenne celebrazione eucaristica, animata dal coro polifonico “San Domenico Savio”, preceduto da una lunga schiera di ministranti, dei due gruppi parrocchiali, che hanno svolto il servizio liturgico.
Interessante è stata l’omelia del Vescovo, nella quale ha precisato, commentando il brano del peccato di Eva, che quando “Dio ci dice una cosa, c’è sempre qualcuno pronto ad affermare che è vero il suo contrario”. Quindi, facendo riferimento al deserto del Vangelo, ha suggerito tre modi per “trasformare il deserto da un luogo di morte ad un luogo di incontro con Dio”. Il primo consiste nel “lasciare decidere a Dio ciò che ci rende felici nella vita”. Il secondo, invece, nell’obbedire a Dio perché Lui, che fa girare il mondo conosce la soluzione per ogni cosa”. Il terzo, infine, consiste nel non porre altri idoli nella propria vita all’infuori del Signore Dio.
La celebrazione è stata conclusa dal parroco, don Matteo Malgioglio: “l’anno scorso, sua Eccellenza mi ha consegnato la parrocchia; adesso io gliela riconsegno” e, rivolgendosi ai fedeli “in questa settimana il vostro parroco è il Vescovo: rivolgetevi a lui!”.
La serata si è conclusa con un omaggio musicale dei due cori polifonici parrocchiali, il coro “Emmaus” è il coro “San Domenico Savio”, che hanno offerto al Vescovo un breve ma piacevole momento musicale e da una cena comunitaria.
Durante questa settimana, che si concluderà sabato prossimo, il Vescovo avrà modo di incontrare gli ammalati, le scuole e le attività commerciali del territorio. Non mancheranno, inoltre, una Messa che il Vescovo celebrerà nella rettoria della Madonna della Stella e la visita dell’Osservatorio astronomico e del parco suburbano “Torrente Cava – Grotta del Drago”.
FRANCESCO AMATO
[nggallery id=159]