• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • VIZZINI. Il programma delle manifestazioni verghiane

VIZZINI. Il programma delle manifestazioni verghiane

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 7 Set, 2011

Sarà il regista Federico Magnano San Lio, il 9, 10 e 11 settembre e poi ancora il 16, 17 e 18 dello stesso mese, a proseguire le Manifestazioni Verghiane, organizzate per l’ottavo anno consecutivo dal Comune di Vizzini con il sostegno della Provincia Regionale di Catania e dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali della Regione Siciliana.
Lo farà con i suoi Itinerari Verghiani, produzione di grande livello, che raccoglie l’ideale testimone de “Le donne di Verga” messe in scena da Guglielmo Ferro – spettacolo che tanto successo di pubblico ha riscosso nelle giornate del 26 e 27 agosto scorsi, e per il quale è già in preparazione una prestigiosa tournée- e che farà rivivere i personaggi e le storie del Mastro Don Gesualdo, di Rosso Malpelo e della Cavalleria Rusticana nei luoghi originari dove vennero ambientati dallo scrittore etneo.
“Avvicinarsi a un autore molto importante” spiega Federico Magnano “e percepirne la grandezza della scrittura, teatrale e non, dà spesso luogo a una serie di curiose domande che riguardano la genesi e la composizione delle opere. Cosa ha ispirato l’autore siciliano? Comincia così il nostro viaggio attraverso alcuni luoghi verghiani famosi, alla ricerca di quella sensazione, di quella scintilla iniziale che ha generato i capolavori di Verga. Attraverso la ricostruzione di alcune di quelle azioni nei luoghi propri di Cavalleria Rusticana, Mastro Don Gesualdo e Rosso Malpelo, immaginiamo di cogliere lo scrittore nel momento in cui “vede” manifestarsi per la prima volta scorci di personaggi e contesti drammatici che contrassegneranno le future scritture. Ci piace fantasticare di condurre lo spettatore tra Alfio, Turiddu, Lola, Santuzza, Mastro Don Gesualdo, Bianca, Diodata e Rosso Malpelo, proprio nel momento e nei luoghi in cui l’autore li ha “visti”, chissà se inaspettatamente, muoversi e animarsi per la prima volta.”
La drammaturgia evocativa del regista catanese sarà fatta vivere sul palcoscenico naturale di Palazzo Trao, dell’Antico Castello Medievale e di Piazzetta Santa Teresa da una compagnia di giovani e bravissimi attori: Rosario Minardi, Rosario Petix, Liliana Lo Furno, Maddalena Longo, Francesco Maria Attardi, Alessandro Idonea, Lucilla Toscano, Giusy Sgarlato.
L’appuntamento per il pubblico è dalle ore 20 alle ore 24; gli Itinerari Verghiani partiranno dal Municipio di Vizzini, Piazza Umberto I, a distanza di circa mezzora l’uno dall’altro.

ITINERARI VERGHIANI
Regia di Federico Magnano San Lio
Costumi di Giusy Gizzo
Allestimento tecnico di Gaetano La Mela

Mastro Don Gesualdo – Palazzo Trao/Ventimiglia
Rosso Malpelo – Antico Castello Medievale
Cavalleria Rusticana – Piazzetta Santa Teresa
Con: Rosario Minardi, Rosario Petix, Liliana Lo Furno, Maddalena Longo, Francesco Maria Attardi, Alessandro Idonea, Lucilla Toscano, Giusy Sgarlato.

Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 Settembre,
Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 Settembre
ore 20/24

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Attività operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania 2022 3 Gen, 2023
  • Policlinico-San Marco. Da oggi un nuovo servizio di prenotazioni 4 Nov, 2022
  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Articolo precedente Le petizioni di Tarsu e riduzioni degli assessori saranno discusse in consiglio comunale
  • Articolo successivo CALTAGIRONE. Sorpresi dai Carabinieri mentre rubano cavi di rame. Tre persone arrestate.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Uncategorized
  • VIZZINI. Il programma delle manifestazioni verghiane
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info