Frammenti di una confessione erotica. Presentato a Scordia il libro di Giovanna Nastasi
0Un libro che alterna prosa e poesia, racchiuse nella profonda sensualità che l’animo di una donna riesce a trasmettere attraverso i suoi occhi. Il protagonista maschile è un medico che ha superato la soglia dei cinquanta ed è succube della passione per una giovane donna. E piano piano, il mondo del protagonista insieme alle sue certezze crolleranno in una spirale senza fine. Più egli possiede la sua donna, più lei gli sfugge. Il protagonista, abituato ad avere ogni cosa sotto controllo, mostrerà così di non riuscire più a trovare un riferimento che gli possa in qualche modo spiegare ciò che in realtà non ha mai una spiegazione.
Frammenti di una confessione erotica è il titolo del libro presentato nella sala della biblioteca comunale, alla presenza di un pubblico che ha seguito con molto interesse l’incontro con la scrittrice, la scordiense Giovanna Nastasi. Dopo i saluti del sindaco Franco Tambone, l’autrice del romanzo ha risposto alle numerose domande poste da Alfredo Polizzano, libraio e scrittore. “In questo libro ho volutamente mischiato le carte rendendo protagonista il maschio – ha sostenuto, Giovanna Nastasi- perché il mio intento in questo scritto era esplorare la psicologia maschile e comprenderne le fragilità. In un percorso di conoscenza sul perché della nascita di un amore, il perché di un incontro, il perché di quell’incontro, senza volgarità”. Un titolo forte e audace dove l’esperienza erotica è tutta fatta di poesia, con la delicatezza della parola alla quale la scrittrice ha dedicato una parte del suo intervento. “L’eros parte innanzitutto dalla testa – ha proseguito la scrittrice – perchè ci consente di scoprire la profonda bellezza della mente della relazione con l’altro, in un amore mai reso banale o volgare ma puro in tutta la sua travolgente carica erotica ed emotiva”. Un romanzo che vede la stessa Giovanna Nastasi nella veste di editrice che affida alle diverse presentazioni, già in programma, ed al passaparola la fortuna del libro che, come è stato preannunciato, è il primo di un progetto più ampio.