• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Politica
  • Il Consiglio comunale approva le tariffe Tasi, Tari ed Imu per il 2015.

Il Consiglio comunale approva le tariffe Tasi, Tari ed Imu per il 2015.

0
  • di Scordia.info
  • in Politica
  • — 30 Lug, 2015

Nell’ultimo consiglio comunale, prima della pausa estiva, sono state approvate per l’anno 2015 le tariffe locali Tasi, Tari ed Imu. Invariata è rimasta la proposta da parte dell’amministrazione per Tasi ed Imu, che ha tenuto conto dell’obbligo di legge delle aliquote massime per i comuni in dissesto.

In particolare per l’Imu è stata fissata al 6 per mille l’aliquota per le abitazioni principali con detrazione di 200 euro, al 10,60 per altri fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli.

Per la Tasi, per la quale è stato stimato un gettito di circa 800 mila euro, è stata prevista una aliquota base di 2,50 per mille con una maggiorazione dello 0,8, che porta a 3,30 l’aliquota per l’abitazione principale con una detrazione di 40 euro. Confermata l’esenzione della Tasi per gli altri fabbricati ed aree edificabili.

Per quanto riguarda la tariffa sui rifiuti (Tari) quest’anno le utenze non domestiche avranno il beneficio della riduzione del costo del servizio, che nell’ultimo piano finanziario approvato ha prodotto un risparmio di circa 150 mila euro. Una riduzione che è stata concordata con le associazioni di categoria e sindacali, sentite nel corso della convocazione della consulta dell’economia e del lavoro, e che è stata portata per l’approvazione del consiglio dall’amministrazione comunale. “Nella proposta complessiva di approvazione delle tariffe – dichiara il sindaco Franco Tambone – abbiamo cercato di mantenere un equilibrio che ha tenuto conto delle necessità delle famiglie e delle imprese. Particolare attenzione abbiamo dedicato per la Tari e alle richieste provenienti dal mondo produttivo di un alleggerimento della tariffa, utilizzando il risparmio che abbiamo realizzato a favore delle utenze non domestiche”.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ignazio Gravina candidato sindaco sostenuto da Pd, M5S e Insieme per Scordia 21 Apr, 2022
  • Vincenzo Barchitta torna a sedersi sullo scranno più alto del Consiglio comunale. 17 Mar, 2022
  • Il sindaco nomina Valentina Tringali suo delegato, la consigliera Bonaciti contesta l’atto 1 Ago, 2021
  • In consiglio passa la mozione Imu del consigliere Russo. Il presidente chiede di rivotarla e si scatena la bagarre. 4 Giu, 2020
  • Articolo precedente Il Consiglio comunale approva l’ipotesi di bilancio. Adesso la parola passa alla commissione finanza.
  • Articolo successivo Le palme torneranno presto in piazza Umberto
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Politica
  • Il Consiglio comunale approva le tariffe Tasi, Tari ed Imu per il 2015.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info