• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Liceo Majorana mette in scena La sala d’attesa.

Il Liceo Majorana mette in scena La sala d’attesa.

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 22 Dic, 2015

12431610_10206837521368661_59107504_nIl liceo Ettore Majorana , con il patrocinio dell’Avis, ha messo in scena nei giorni scorsi nell’aula magna dell’istituto “La sala d’attesa” , una rappresentazione teatrale ideata e scritta in gran parte dal professore Giovanni Amore su sollecitazione del preside Roberto Maniscalco che ha sollecitato il professore a organizzare il progetto  che comprendeva un laboratorio di scrittura, uno teatrale, uno di scenografia e un altro cinematografico. Tutti i laboratori sono stati diretti da diversi docenti: la professoressa Emanuela Biondi ha curato il laboratorio di scrittura, i professori Santo Vasile e Felicia Cutolo hanno realizzato, insieme ai ragazzi frequentanti il laboratorio, la scenografia, la professoressa Francesca Trapani ha organizzato il laboratorio cinematografia e infine il professore Amore ha guidato tutti i laboratori e diretto quello teatrale in prima persona. Il professore Giuseppe Naselli ha curato le luci e i suoni, mentre alcuni brani suonati in scena sono stati degli inediti scritti appositamente per lo spettacolo.
Sulla scena è stata rappresentata una sala d’attesa: vi stavano in semicerchio alcune sedie, un grandissimo orologio dotato di un meccanismo capace di far ruotare le lancette e al di sopra degli attori vi era un’enorme ragnatela che teneva sospeso delle sedie e un piccolo tavolo. La trama comprendeva diverse storie che si intrecciavano tra loro. Il tema principale è stato quello del dono e le diverse storie lo rappresentavano nelle sue sfumature.
Per concludere, a fine rappresentazione, sono saliti sul palco i dirigenti scolastici Roberto Maniscalco, Francesco Gueli e Giuseppe Calleri, il presidente dell’Avis Scordia Luciano Bufalino, il sindaco  Franco Tambone che hanno fatto un breve discorso parlando dell’importanza del dono.

MARIA PRIVITERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee: Carlo V 2 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Decisa la data del consiglio che discuterà la mozione di sfiducia al sindaco.
  • Articolo successivo Calcò. Chi vota la mozione di sfiducia è fuori dal partito e dalla maggioranza
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Liceo Majorana mette in scena La sala d’attesa.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info