• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • La Danza dell’800: il connubio tra passato e presente, ma con uno sguardo al futuro.

La Danza dell’800: il connubio tra passato e presente, ma con uno sguardo al futuro.

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 1 Lug, 2019

66362529_917697225249938_5851538262400696320_nLa comunità scordiense ha rivissuto le magiche atmosfere ottocentesche nella bellissima piazza San Rocco di Scordia. Un pubblico divertito, emozionato e piacevolmente coinvolto, ha seguito lo spettacolo “Il Gran Ballo dell’’800”. L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale “Danzando l’Ottocento”, con il patrocinio del Comune di Scordia.

“Danzando l’Ottocento” è un’associazione culturale che si occupa di diffusione della danza storica della seconda metà del diciannovesimo secolo utilizzando i manuali dei “Maestri dell’epoca. La passione per la danza, per i gran balli, per i grandi abiti e per i fasti ottocenteschi ha spinto la creazione di questa apprezzabile realtà, che coinvolge persone nostalgiche di un’epoca oramai passata, intente a riscoprirla tramite la danza. L’associazione “Danzando l’Ottocento” ha organizzato dal 2009 numerose ricostruzioni di balli ottocenteschi in palazzi storici, teatri e piazze di diverse città italiane. I danzatori indossano costumi d’epoca e le danze sono ricostruite con correttezza filologica volte a riscoprire il fascino delle Quadriglie, dei Valzer, delle Polke e delle Mazurke. Un plauso va fatto alla fondatrice dell’associazione culturale, Lucia Siragusa, che attraverso l’eleganza delle danze ed il portamento di ogni danzatore vuole trasmettere alle nuove generazioni il gusto della bellezza e della gentilezza facendo tesoro di un passato che, ancora oggi, ha tanto da insegnarci.

GAETANO TAMBURINO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I carabinieri bloccano un 55enne catanese sulla Provinciale 28/I 3 Ott, 2023
  • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche. 25 Set, 2023
  • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl  25 Set, 2023
  • La statua di San Rocco sarà presto restaurata 1 Set, 2023
  • Articolo precedente Il teatro comunale sembra non interessare a nessuno. Quattro bandi inevasi.
  • Articolo successivo La Casa dell’Acqua sta per entrare in funzione
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I carabinieri bloccano un 55enne catanese sulla Provinciale 28/I
    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • La Danza dell’800: il connubio tra passato e presente, ma con uno sguardo al futuro.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I carabinieri bloccano un 55enne catanese sulla Provinciale 28/I
    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info