Liceo Majorana. Attività formativa all’estero per il personale.
0Entrano nel vivo le attività di mobilità per il personale del Liceo “Ettore Majorana” previste dal Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù. Erasmus+ azione KA1, all’interno del quale è stato finanziato un progetto di cui all’accordo con l’agenzia nazionale n. 2014-1-IT02-KA101, dal titolo “Let’s go to Europe”.
Durante questa prima fase del piano biennale, in questo fine di Giugno, due assistenti amministrativi si sono recati in Inghilterra e precisamente presso la British International School di Londra, al fine di seguire un corso di formazione professionale, in full immersion, per la durata complessiva di sette giorni. L’attività di propone di migliorare nei partecipanti, le competenze linguistiche e le capacità di gestione di progetti europei, quali i partenariati strategici previsti dall’azione KA2 e di mobilità previsti dalla stessa azione KA1, apportando benefici e un valore aggiunto alla qualità dell’offerta formativa. Seguendo il corso in lingua madre inglese, i partecipanti potranno rafforzare la dimensione internazionale dell’istruzione, aumentando la comprensione della cultura del paese visitato con l’opportunità di costruire reti di contatti internazionali, e di sviluppare un maggiore senso di cittadinanza e di identità europea. Come previsto in fase di progettazione, l’istituto ha provveduto a fornire una preparazione propedeutica all’attività da svolgere all’estero con l’intento di renderla più proficua possibile. Si è dotato il personale di materiali informativi sul paese visitato ed è stato attivato un corso preparatorio di lingua inglese tenuto da un insegnante madrelingua. Il corso è stato esteso, con grande successo, a tutto il personale amministrativo e ha una durata di complessive 15 ore.
Le altre attività per il futuro, previste in progetto, riguardano il personale docente e il Dirigente scolastico con attività di formazione e Job shadowing in Finlandia, in Inghilterra e in Spagna.