• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Il piazzale della chiesa Madre dedicato a don Biagio Bellino

MILITELLO. Il piazzale della chiesa Madre dedicato a don Biagio Bellino

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 6 Dic, 2013

Sarà ufficialmente dedicato alla memoria di don Biagio Giuseppe Bellino – alle 18,30 di oggi – il piazzale della Chiesa Madre S. Nicolò di Militello. L’evento è stato promosso dalla parrocchia S. Nicolò e dal Comune di Militello, che riconosceranno, durante una solenne cerimonia, l’alto “spessore” religioso, culturale e sociale dell’indimenticato arciprete, al quale si lega anche l’avvio dei lavori di costruzione del museo d’arte sacra S. Nicolò.
Oltre alle autorità religiose, con i sacerdoti Giuseppe Federico, Emilio La Noce e Fabio Randello, parteciperanno all’evento i rappresentanti della pubblica amministrazione, il sindaco Giuseppe Fucile, gli assessori comunali e i consiglieri, che hanno coordinato i necessari adempimenti burocratici con gli organi competenti. L’iniziativa ha pure avuto l’appoggio spontaneo di numerosi fedeli e del direttore del museo, Franca Barbanti.
Sono previsti diversi interventi per ricordare la munifica opera spirituale di don Bellino, ma anche il suo animo sincero e mite, la sua incessante presenza tra le fasce sociali più deboli, il suo atteggiamento di comprensione e ascolto.
Al compianto arciprete – originario di Mineo, scomparso nel febbraio 2010 all’età di 95 anni – si lega un quarantennio d’intensa azione parrocchiale nella Chiesa Madre (dal 1954 al 1993), un’indomita passione per la ricerca delle radici locali e per la conservazione di testimonianze, arredi ecclesiastici e oggetti sacri dei secoli scorsi.
(foto di Tiziano Pittari da Militello patrimonio dell’Umanità)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Militello. Inizio d’anno in musica con il Coro Polifonico “Maris Stella” diretto da Alessandra Lussi 3 Gen, 2023
  • Il concerto della Banda Stesicorea rinnova la tradizione di Capodanno 2 Gen, 2023
  • Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti 30 Apr, 2022
  • Articolo precedente Scordia senza condotta agraria. Dal 1 gennaio sarà trasferita a Francofonte.
  • Articolo successivo PALAGONIA. Piano di risanamento o dissesto.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Il piazzale della chiesa Madre dedicato a don Biagio Bellino
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info