MILITELLO. Il piazzale della chiesa Madre dedicato a don Biagio Bellino
0Sarà ufficialmente dedicato alla memoria di don Biagio Giuseppe Bellino – alle 18,30 di oggi – il piazzale della Chiesa Madre S. Nicolò di Militello. L’evento è stato promosso dalla parrocchia S. Nicolò e dal Comune di Militello, che riconosceranno, durante una solenne cerimonia, l’alto “spessore” religioso, culturale e sociale dell’indimenticato arciprete, al quale si lega anche l’avvio dei lavori di costruzione del museo d’arte sacra S. Nicolò.
Oltre alle autorità religiose, con i sacerdoti Giuseppe Federico, Emilio La Noce e Fabio Randello, parteciperanno all’evento i rappresentanti della pubblica amministrazione, il sindaco Giuseppe Fucile, gli assessori comunali e i consiglieri, che hanno coordinato i necessari adempimenti burocratici con gli organi competenti. L’iniziativa ha pure avuto l’appoggio spontaneo di numerosi fedeli e del direttore del museo, Franca Barbanti.
Sono previsti diversi interventi per ricordare la munifica opera spirituale di don Bellino, ma anche il suo animo sincero e mite, la sua incessante presenza tra le fasce sociali più deboli, il suo atteggiamento di comprensione e ascolto.
Al compianto arciprete – originario di Mineo, scomparso nel febbraio 2010 all’età di 95 anni – si lega un quarantennio d’intensa azione parrocchiale nella Chiesa Madre (dal 1954 al 1993), un’indomita passione per la ricerca delle radici locali e per la conservazione di testimonianze, arredi ecclesiastici e oggetti sacri dei secoli scorsi.
(foto di Tiziano Pittari da Militello patrimonio dell’Umanità)