MIRABELLA. Premio al comune riciclone 2011
0“Emergenti nell’emergenza”: con questa motivazione, a Roma, Legambiente ha ufficialmente conferito alla città di Mirabella il premio “Comune riciclone 2011” per la Sicilia. Il riconoscimento si lega agli eccellenti risultati della raccolta differenziata dei rifiuti.
Nella città del tombolo il ritiro “porta a porta” di plastica, umido e carta ha raggiunto l’indice del 77% (valore medio) nel secondo semestre 2010, con una punta massima dell’81% nello scorso mese di settembre. Con il supporto di “Kalat Ambiente” e con una efficace campagna di comunicazione, la municipalità mirabellese ha nettamente superato le vecchie percentuali medie di selezione e conferimento (pari al 25% circa) dei rifiuti, distinguendosi nel Calatino per la collaborazione dei cittadini-utenti.
Al ritiro del premio, nel corso di una cerimonia, sono intervenuti il sindaco Enzo Marchingiglio e il vicesindaco Filippo Rasà, che hanno ringraziato “l’ex assessore all’Ecologia, Giuseppe Giustolisi. La sua perseveranza – hanno detto i due amministratori – si è rivelata vincente. Questo riconoscimento si aggiunge a quello ricevuto nel 2009, a Trapani, dal consorzio nazionale Comieco, che opera sul versante della raccolta di carta e cartone”.
Alla base del successo si pone il lungimirante programma del piano per l’igiene urbana, che ha inizialmente sviluppato la “cultura” della raccolta differenziata nel centro storico, in cui risiedono 516 nuclei familiari. Solo nell’estate dello scorso anno, abbattendo gli oneri di conferimento in discarica, l’amministrazione municipale ha esteso il nuovo sistema all’intero nucleo abitato, rimuovendo tutti i cassonetti metallici da piazze e vie cittadine.
LUCIO GAMBERA