Open day. Il Liceo Majorana apre le porte al territorio.
0Come ormai tradizione, ancora una volta quest’anno, nell’ambito dell’orientamento per i ragazzi delle terze classi di scuola media, il liceo scientifico “E. Majorana” di Scordia apre le sue porte per far conoscere le sue strutture a chi desidera continuarvi gli studi.
L’evento, organizzato dalle insegnanti responsabili dell’orientamento, prof. Laura Mercante e prof. Antonella La Spina, è cominciata nel pomeriggio con la presentazione dell’istituto da parte del dirigente scolastico, prof. Roberto Maniscalco, che ne ha illustrato le strutture e i piani di studio dei tre indirizzi che, da quest’anno scolastico, offre l’istituto superiore scordiense, che sono il liceo scientifico, il liceo delle scienze umane e il liceo linguistico, e della vicepreside, prof. Anna Bonaccorso. In questa stessa occasione è stato poi proiettato il video vincitore del concorso “Promuovi la tua scuola”, premiato lo scorso 24 gennaio, che è stato realizzato dalla classe 4ªD e da Simona Carlotta D’agosta e Angela Ida Cavalli della classe 4ªA del liceo scientifico.
Subito dopo è cominciato il tour per l’istituto, con il quale i genitori, accompagnati dalle note di alcuni brani di musica classica eseguiti dagli studenti nei corridoi, hanno potuto visitare e vedere di persona i laboratori e le strutture di cui la scuola dispone: un laboratorio di scienze, uno di fisica, tre di informatica, uno di astrofisica e molti altri ancora. In questo giro, i numerosi genitori presenti hanno potuto vedere ciò che è possibile fare nell’istituto grazie anche all’aiuto di diversi studenti del liceo ed alcuni docenti, che hanno fatto vedere concretamente il modo in cui vengono utilizzati i laboratori. Ma ad accogliere ed accompagnare i genitori c’era anche lo stesso preside, che in molti casi ha chiarito personalmente alcuni dubbi che gli ponevano i genitori.
La serata, infine, si è conclusa con un’esibizione musicale di alcuni gruppi studenteschi del liceo e dell’orchestra della scuola media “S. Basso” di Scordia e con un momento ricreativo per i genitori. Unica nota stonata dell’evento il tempo nuvoloso, che ha fatto saltare il momento dell’osservazione astronomica.
FRANCESCO AMATO