• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • Sollievo per gli agricoltori, arrivano indennizzi per i danni da “Tristeza Virus”

Sollievo per gli agricoltori, arrivano indennizzi per i danni da “Tristeza Virus”

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 20 Mag, 2013

Riduzione di sviluppo, perdita delle foglie e disseccamento dei rami sono questi gli effetti del temutissimo Citrus Tristeza Virus, appartenente al gruppo dei Closterovirus originario del sud-est asiatico, che sta procurando ingenti danni agli agricoltori siciliani.
Questi oggi potranno però tirare un respiro di sollievo, grazie all’avviso, pubblicato ieri sul sito dell’assessorato regionale all’Agricoltura, che stanzia 10 milioni di euro per gli agrumicoltori isolani che hanno subito danni da virus della Tristeza.

Dieci milioni a disposizione delle imprese agricole per coprire sì i danni sostenuti, in termini di perdita di reddito, ma per prevenire e lottare la pericolosa fitopatia che sta inginocchiando il nostro patrimonio agrumicolo.
Beneficio che pare non rimarrà isolato, perché a questo primo incentivo alla ripresa dovranno e potranno sommarsi degli stanziamenti, in programmazione, attingibili da risorse comunitarie.

I dettami dello stanziamento corrente prevedono un indennizzo non superiore a 9 mila euro per ettaro per coloro che presenteranno domanda, agli Ispettorati provinciali dell’agricoltura competenti per territori, entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando ufficiale.
“E’ un primo importante passo da parte della Regione – commenta l’assessore alle Attività finanziarie Gestionali e Sviluppo Economico, Elena Sgarioto – nella lotta alla “Tristeza che merita ulteriori approfondimenti e determinazioni in merito. Gli agrumicoltori potranno presentare domande di aiuto per la prevenzione ed eradicazione della fitopatia “Citrus Tristeza Virus”. Il riferimento normativo è la Legge regionale 24 novembre 2011 n. 25 articolo 11, commi 1-2-3-4-6”.
Martina Pisasale

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Attività operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania 2022 3 Gen, 2023
  • Policlinico-San Marco. Da oggi un nuovo servizio di prenotazioni 4 Nov, 2022
  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Articolo precedente Prova di orgoglio per la Hobbit Scordia, adesso la B2 è più vicina.
  • Articolo successivo Elezioni amministrative 2013. La politica veste lista civica
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Uncategorized
  • Sollievo per gli agricoltori, arrivano indennizzi per i danni da “Tristeza Virus”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info