Sollievo per gli agricoltori, arrivano indennizzi per i danni da “Tristeza Virus”
0Riduzione di sviluppo, perdita delle foglie e disseccamento dei rami sono questi gli effetti del temutissimo Citrus Tristeza Virus, appartenente al gruppo dei Closterovirus originario del sud-est asiatico, che sta procurando ingenti danni agli agricoltori siciliani.
Questi oggi potranno però tirare un respiro di sollievo, grazie all’avviso, pubblicato ieri sul sito dell’assessorato regionale all’Agricoltura, che stanzia 10 milioni di euro per gli agrumicoltori isolani che hanno subito danni da virus della Tristeza.
Dieci milioni a disposizione delle imprese agricole per coprire sì i danni sostenuti, in termini di perdita di reddito, ma per prevenire e lottare la pericolosa fitopatia che sta inginocchiando il nostro patrimonio agrumicolo.
Beneficio che pare non rimarrà isolato, perché a questo primo incentivo alla ripresa dovranno e potranno sommarsi degli stanziamenti, in programmazione, attingibili da risorse comunitarie.
I dettami dello stanziamento corrente prevedono un indennizzo non superiore a 9 mila euro per ettaro per coloro che presenteranno domanda, agli Ispettorati provinciali dell’agricoltura competenti per territori, entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando ufficiale.
“E’ un primo importante passo da parte della Regione – commenta l’assessore alle Attività finanziarie Gestionali e Sviluppo Economico, Elena Sgarioto – nella lotta alla “Tristeza che merita ulteriori approfondimenti e determinazioni in merito. Gli agrumicoltori potranno presentare domande di aiuto per la prevenzione ed eradicazione della fitopatia “Citrus Tristeza Virus”. Il riferimento normativo è la Legge regionale 24 novembre 2011 n. 25 articolo 11, commi 1-2-3-4-6”.
Martina Pisasale