• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Tre giorni di convegno per parlare di migranti e integrazione

Tre giorni di convegno per parlare di migranti e integrazione

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 1 Feb, 2016

Storie di migranti, volti, immagini, disegni, musica. Questo ed altro ha raccontato la tre giorni della mostra e laboratorio artistico “Le Radici che Sostengono”, che si è svolta a palazzo Modica. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del progetto Sprar del comune di Scordia dalla cooperativa Iride e dalla cooperativa I Girasoli, con un convegno che ha aperto la prima delle tre serate. Un incontro aperto dal responsabile della cooperativa Iride Rocco Sciacca, da Salvo Cannata per i Girasoli ed al quale ha partecipato il sindaco Franco Tambone. Al centro del dibattito il modello di integrazione alla luce dell’esperienza locale, dove è presente uno Sprar e un centro per minori non accompagnati. “È stata l’occasione – afferma Rocco Sciacca – per riflettere sul modello di accoglienza, sulle difficoltà ma anche per evidenziare le positive esperienze maturate in questi anni. Un primo bilancio per chi trova accoglienza e per gli operatori chiamati a svolgere il fondamentale ruolo di integrazione e mediazione culturale, attraverso progetti mirati”. Sulla stessa linea il sindaco Franco Tambone, che ha sottolineato l’importanza di una positiva sinergia tra istituzioni e il sistema di accoglienza che  devono procedere in parallelo ed incontrarsi. Questo l’obiettivo del laboratorio curato da Anastasia Favara, che per tre mesi ha coinvolto i ragazzi ospitati nel centro Sprar che hanno raccontato la loro esperienza all’interno del centro. I disegni esposti oltre a raccontare di storie e di volti mirano ad invertire la tendenze di pregiudizio, di discriminazione. Attraverso l’arte e le immagini i ragazzi ospiti del centro hanno elaborato il loro vissuto per presentarlo a chi vuole scoprire un mondo fatto di grandi speranze e tante sofferenze. Nella seconda serata il ritmo della musica africana ha avuto spazio con l’esibizione del gruppo senegalese “Domi Africa”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee: Carlo V 2 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Scordia. Punto e accapo. La sconfitta con il Marsala vanifica i tre risultati utili consecutivi
  • Articolo successivo Chiosco per la vendita dei fiori. La vicenda approda in Tribunale.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Tre giorni di convegno per parlare di migranti e integrazione
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info