• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Vendemmia al Parco Cava

Vendemmia al Parco Cava

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 13 Set, 2013

Una delle immagini più evocative e antiche di Settembre è sicuramente la Vendemmia, dei contadini intenti a recidere i grappoli d’uva ormai maturi per poi pigiarli e trasformarli in vino. Tutto questo rappresentava per loro più un motivo di festa che di lavoro, come una ricompensa a tutta la fatica spesa sui campi. Per Scordia questa tradizione risulta ancora fortemente impressa nell’immaginario collettivo di molti.

Il Parco Cava, l’Osservatorio Astronomico di Scordia in collaborazione con l’ A.D.A.S. (Associazione Divulgazione Astronomica Scordia) e il VAB (Vigilanza antincendi boschivi), con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, insieme per un evento culturale che consentirà di rivivere le tradizioni antiche che da sempre caratterizzano il paesaggio nostrano. Un intero pomeriggio, quello di Domenica 15 Settembre, durante il quale si potrà assistere ‘al pestaggio’ dell’uva, il tutto accompagnato da musica folkloristica e dalla spiegazione di come questa pratica si svolgeva in passato. Durante la sera, oltre a letture e poesie inerenti il tema della serata, l’Osservatorio Astronomico permetterà l’osservazione del cielo grazie alle proprie attrezzature, e sarà possibile degustare sapori tipici sempre al ritmo di musica tradizionale. Alla fine della serata, per chi vorrà, passeggiata notturna al chiaro di Luna alle Grotte del Drago e alla sorgente di Canalicchio.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Militello. Inizio d’anno in musica con il Coro Polifonico “Maris Stella” diretto da Alessandra Lussi 3 Gen, 2023
  • Il concerto della Banda Stesicorea rinnova la tradizione di Capodanno 2 Gen, 2023
  • Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti 30 Apr, 2022
  • Articolo precedente Rifiuti Zero. Il futuro passa da qui.
  • Articolo successivo Geologia. Brevi cenni sul territorio tra Scordia e Militello
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Vendemmia al Parco Cava
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info