Pregi e difetti della TV
0La TV ha sempre avuto il ruolo di informare la gente permettendo alle persone di acculturarsi. Invece oggi sembra che il telegiornale non informi più la gente, ma spesso parla di gossip, persone famose, solo una parte è dedicata alle cose che succedono in realtà. La televisione influisce anche sul comportamento dei ragazzi e porta ad imitare quello che vedono cioè i loro attori preferiti. Un esempio comune può essere quello dello “smack down”. La TV condiziona molto il pubblico, soprattutto i giovani, infatti molti bambini passano il loro tempo davanti lo schermo anzichè passare del tempo a giocare e socializzare con i coetanei. Molti film o programmi che vengono trasmessi mostrano solo il lato positivo delle cose, o comunque fanno vedere che si può risolvere tutto facilmente, ottenendo quello che si desidera. Durante le fasce orarie maggiormente legate all’audience, vengono proiettati programmi poco impegnatvi che permettono agli spettatori di sfuggire da pensieri e preoccupazioni. Quello che porta le persone ad acquistare i prodotti, sono le pubblicità. Così facendo favoriscono il cosidetto “consumismo”. La TV non è caratterizzata solo da aspetti negativi, anzi aiuta sia adolescenti che adulti ad informarsi, a farsi un’idea di quello che succede nel mondo.
Per utilizzare la TV senza essere influenzati bisognerebbe alternare le ore di svago alle ore in cui si guarda la TV.
Istituto Comprensivo Giovanni Verga
Bassetta Giorgia
Di Benedetto Giulia
Share