• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Pregi e difetti della TV

Pregi e difetti della TV

0
  • di Scordia.info
  • in Scrivo bene per il web
  • — 23 Nov, 2017
La TV ha sempre avuto il ruolo di informare la gente permettendo alle persone di acculturarsi. Invece oggi sembra che il telegiornale non informi più la gente, ma spesso parla di gossip, persone famose, solo una parte è dedicata alle cose che succedono in realtà. La televisione influisce anche sul comportamento dei ragazzi e porta ad imitare quello che vedono cioè i loro attori preferiti. Un esempio comune può essere quello dello “smack down”. La TV condiziona molto il pubblico, soprattutto i giovani, infatti molti bambini passano il loro tempo davanti lo schermo anzichè passare del tempo a giocare e socializzare con i coetanei. Molti film o programmi che vengono trasmessi mostrano solo il lato positivo delle cose, o comunque fanno vedere che si può risolvere tutto facilmente, ottenendo quello che si desidera. Durante le fasce orarie maggiormente legate all’audience, vengono proiettati programmi poco impegnatvi che permettono agli spettatori di sfuggire da pensieri e preoccupazioni. Quello che porta le persone ad acquistare i prodotti, sono le pubblicità. Così facendo favoriscono il cosidetto “consumismo”. La TV non è caratterizzata solo da aspetti negativi, anzi aiuta sia adolescenti che adulti ad informarsi, a farsi un’idea di quello che succede nel mondo.
Per utilizzare la TV senza essere influenzati bisognerebbe alternare le ore di svago alle ore in cui si guarda la TV.
Istituto Comprensivo Giovanni Verga
Bassetta Giorgia
Di Benedetto Giulia
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Quanto costa oggi per i giovani seguire la moda 23 Nov, 2017
  • La moda e il rischio di rimanerne schiavi 23 Nov, 2017
  • Per un paese più pulito 23 Nov, 2017
  • Una corretta alimentazione 23 Nov, 2017
  • Articolo precedente Per un paese più pulito
  • Articolo successivo La moda e il rischio di rimanerne schiavi
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Pregi e difetti della TV
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info