• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Quanto costa oggi per i giovani seguire la moda

Quanto costa oggi per i giovani seguire la moda

0
  • di Scordia.info
  • in Scrivo bene per il web
  • — 23 Nov, 2017

Il modo di vestirsi è uno dei tanti modi per farsi accettare dai propri coetanei. La maggior parte dei giovani, con indosso l’abbigliamento più ricercato del momento e più diffuso, si sente più sicuro di se e riesce a socializzare più facilmente  con i propri coetanei perché ha l’esigenza di inserirsi nel miglior modo possibile nel gruppo. Tutto ciò non ha reso possibile il fatto che si sviluppi la personalità di ciascun individuo. Da un’indagine che abbiamo avviato in questa città, emerge che quasi in ogni negozio viene proposto lo stesso tipo di abbigliamento.  Allo stesso tempo ci sono già state rese note le tendenze estive di quest’anno; infatti quest’estate si useranno molto i colori particolarmente accesi, come il giallo, il blu elettrico, il verde tiffany, il rosa cipria e il verde militare. Il pizzo, le frange e le borchie (ovvero decorazioni in metallo) padroneggeranno il periodo, mentre, i tessuti in jeans (che verranno indossati anche sotto forma di tute e vestitini), pantaloni a palazzo, a sigaretta, a zampa d’elefante e di lino morbido, sono novità che affollano gli armadi della maggior parte dei giovani. Comunque, il modo di abbigliarsi varia nel tempo, e gli abiti ormai fuori moda non vengono più presi in considerazione. Nonostante tutto seguire la moda comporta spese molto elevate da parte delle famiglie, costrette ad affrontare tali spese, che vanno dai € 150 ai € 200 per un outfit completo. Andando nel dettaglio, possiamo dire che: per un paio di scarpe  si spendono dagli € 80 ai € 120, per i jeans dai € 40 ai € 60 mentre per  maglie e t-shirt dai € 15 ai € 20; questi costi ovviamente variano per la notorietà del marchio, tra cui spiccano: Adidas, Nike, Byblos e  Frau, solo per citarne alcuni. Ciò incide molto sul bilancio familiare, che pur di assecondare i figli spendono più del dovuto.

Nonostante tutto, non sempre seguire la moda è un bene; a volte è anche necessario distaccarsi dall’opinione degli altri e seguire la propria personalità ed il proprio stile. I giovani, tra di loro, hanno la stessa visione della vita, perché magari si  sono fatti mettere in testa idee e pensieri che non gli appartengono,  ma che accettano ugualmente per non differenziarsi dagli altri. Distinguersi dalla  massa vuol dire  avere  una forte e decisa personalità ed il coraggio di cambiare “stile” sarà un buon esercizio per un futuro prossimo, quando si diventerà adulti: la diversità ci rende UNICI, e il coraggio  di essere noi stessi, delle persone vere!

Ragusa Desirèe, Ferraro Claudia, D’Ascari Antonella e Scirè Adele

Share

Ti potrebbe interessare…

  • La moda e il rischio di rimanerne schiavi 23 Nov, 2017
  • Pregi e difetti della TV 23 Nov, 2017
  • Per un paese più pulito 23 Nov, 2017
  • Una corretta alimentazione 23 Nov, 2017
  • Articolo precedente La moda e il rischio di rimanerne schiavi
  • Articolo successivo Danza, musica, poesia, pittura e gastronomia protagoniste all’IISS Maiorana
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Quanto costa oggi per i giovani seguire la moda
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info