Davide Pisasale, ingegnere
0Davide Pisasale è un ingegnere siciliano di 28 anni con un’eccellente carriera accademica e una forte esperienza internazionale sia in ambito ingegneristico che manageriale e amministrativo.
Ottiene la laurea triennale nel 2011 in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino con il massimo dei voti e svolgendo in itinere periodi di studio all’estero nell’ambito di progetti e partnership di stampo internazionale. In particolare è uno dei primi studenti selezionati per il progetto SECAC (Southeastern Conference Academic Consortium) del Politecnico di Torino che gli permetterà tramite una borsa di studio di realizzare un’esperienza formativa di 6 mesi all’Università dell’Arkansas negli Stati Uniti.
Nel 2011 si iscrive al corso di laurea specialistica in Mechanical Engineering del Politecnico di Torino ed è subito vincitore della borsa di studio TOP-UIC grazie al quale intraprende il programma di doppia laurea internazionale con l’Università dell’Illinois a Chicago. Nel 2012 quindi si trasferisce negli Stati Uniti dove svolge un periodo di ricerca su metodi di riduzione di CO2 nell’ambiente nei prestigiosi laboratori dell’Università dell’Illinois. Durante il periodo di ricerca contribuisce alla scoperta di nuovi materiali per la conversione di CO2 in “syngas” (che può essere trasformato a sua volta in idrocarburi) riuscendo ad ottenere due pubblicazioni nel giornale “Nature Communications”.
Nel 2013 inizia la carriera lavorativa sempre a Chicago per la multinazionale CNH Industrial. Copre il ruolo di Product Development Engineer e si occupa della gestione di progetti di sviluppo prodotto trasversali su più piattaforme e relativi a mercati diversi tra cui Europa e America Latina.
A Gennaio 2016, dopo quattro anni vissuti negli Stati Uniti, decide di terminare l’esperienza americana e di avvicinarci alla sua Sicilia. Viene selezionato per un Master in Business Administration (MBA) europeo con sedi a Parigi, Monaco e Torino. La formula flessibile dell’MBA gli permette di seguire la formazione manageriale e allo stesso tempo di intraprendere una carriera imprenditoriale sul territorio siciliano.
Assieme a suo fratello Giambattista fonda AITHO, un’azienda operante nel settore della consulenza informatica con base a Catania. Davide copre il ruolo di responsabile amministrativo e si occupa dello sviluppo del business.
Collaborano con l’Università di Catania attraverso Antudo Cloud Software, società costituenda come spin-off universitario, con l’intento di creare un centro di ricerca e innovazione in ambito IT che possa formare le eccellenze provenienti dagli ambienti accademici delle università siciliane nell’ottica di un loro inserimento nel mondo lavorativo.