• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Le mode passano ma lo stile resta

Le mode passano ma lo stile resta

0
  • di Scordia.info
  • in Scrivo bene per il web
  • — 26 Mag, 2017

2Al giorno d’oggi quasi tutti gli adolescenti seguono la moda o almeno provano a farlo. Sia che si tratti di vestiti, scarpe, taglio di capelli o accessori. Per i giovani la moda è una parte fondamentale della loro quotidianità; c’è chi “detta” la moda e chi semplicemente la segue. Solitamente la moda viene dettata dagli stilisti, da persone famose o icone importanti come Marilyn Monroe e Coco Chanel. Oggi tra i giovani prevale la moda dei jeans “strappati”, che è la merce più richiesta; ogni adolescente infatti possiede un paio di pantaloni strappati. Paradossalmente più grande è lo strappo, meglio è!

Un altro elemento significativo della moda è il marchio che oggi è tra le cose più importanti. Tra i marchi più seguiti dai teenager c’è sicuramente Polo Ralph Loren, marchio riportato sulla maggior parte delle maglie dei giovani. Per non parlare poi degli smartphone che vengono utilizzati non più solo come mezzi di comunicazione, ma soprattutto come status symbol. Ogni adolescente che vuole seguire ed essere alla moda possiede un cellulare “all’ultimo grido” che cambia all’uscita di un nuovo modello. La marca di smartphone più venduta è sicuramente Apple. Ma come tutte le cose anche la moda ha un suo costo. Gli adolescenti spendono in media 300-400 euro,il  costo aumenta in relazione all’importanza del marchio.

La moda cambia continuamente perchè essa stessa è l’arte del cambiamento. Un anno va di moda il rosso, quello dopo il verde, ma i ragazzi saranno sempre fedeli ad essa, seguendola e cercando così di sentirsi parte integrante del gruppo, da cui non si può rimanere esclusi.

La moda nel corso degli anni ha subito diverse trasformazioni: dagli abiti ampi dell’ottocento a quelli stretti degli anni ’90, fino a giungere ai cortissimi abiti dei giorni nostri che vengono indossati con tacchi altissimi, ma anche i pantaloni molto larghi o a “zampa” che un tempo i nostri genitori indossavano e che noi criticavamo sono tornati di moda o le borse a cartella che oggi ogni ragazza possiede! Anche i capelli sono parte fondamentale della moda. Chi avrebbe mai immaginato circa vent’anni fa di colorarsi i capelli di rosa o azzurro? Beh oggi più colorati sono, più sono alla moda! Anche la moda, come ogni altra cosa, ha i suoi aspetti negativi. La personalità infatti, sta via via scomparendo per cedere il passo ad una massificazione collettiva. Per gli adolescenti, ma soprattutto per le ragazze, è d’obbligo avere un fisico perfetto perchè così possono facilmente imitare le icone famose del web. Chi invece non riesce ad adeguarsi rischia di rimanere escluso dal gruppo. Ciò è spesso causa di disturbi psicologici anche gravi che possono anche sfociare in anoressia e bulimia. Ogni ragazza infatti vuole apparire al meglio non per se stessa ma per spiccare tra il gruppo utilizzando la moda come strumento. Ormai non si compra una cosa perchè piace, ma perchè “va di moda”.

La moda cambia continuamente e dovremmo essere noi a decidere se seguirla o meno, perchè come diceva Coco Chanel “Per essere unici, bisogna essere diversi!”

Vittoria Amore
Mariagrazia Rosa

ISS Majorana

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Quanto costa oggi per i giovani seguire la moda 23 Nov, 2017
  • La moda e il rischio di rimanerne schiavi 23 Nov, 2017
  • Pregi e difetti della TV 23 Nov, 2017
  • Per un paese più pulito 23 Nov, 2017
  • Articolo precedente Santi Rosa, una grande passione per la matematica
  • Articolo successivo Per noi giovani esiste ancora un futuro in Italia?
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Le mode passano ma lo stile resta
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info