• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • L’integrazione multiculturale a Scordia

L’integrazione multiculturale a Scordia

0
  • di Scordia.info
  • in Scrivo bene per il web
  • — 7 Giu, 2017

Speciale-Volontariato1A Scordia esiste un centro di prima accoglienza per minori non accompagnati gestito dall’associazione i Girasoli, che accoglie all’incirca quaranta ragazzi provenienti da paesi africani e asiatici. Alcuni ragazzi studiano mentre altri lavorano. Alcuni di loro hanno delle storie di vita drammatiche: viaggi che hanno avuto una durata di 3 anni, nei quali questi ragazzi sono stati sottoposti anche a violenze fisiche e psicologiche. Sulla base di un’intervista di un ragazzo proveniente da un paese dell’Africa, abbiamo saputo che i viaggi durano dai 2-3 mesi ai 2-3 anni. Questi ragazzi partono da alcune zone dell’Africa che sono in conflitto, che hanno problemi economici e sociali, e attraversano una “bella” parte del continente africano, che comprende anche la Libia, la quale non fa passare tutti i ragazzi a causa dei vari conflitti locali. Arrivano in Italia dove vengono presi e collocati nei vari centri di prima accoglienza. In questi centri  iniziano a percorrere una strada per il loro futuro. In questi centri iniziano a realizzare anche i loro sogni, come per esempio lottare per i diritti umani, delle donne, dei bambini. Però ci sono anche alcuni di loro che hanno un passato abbastanza simile ai ragazzi italiani, cioè hanno avuto la possibilità di studiare, che purtroppo non tutti hanno avuto. Altri hanno avuto la fortuna di avere un’infanzia normale.

I centri di prima accoglienza hanno l’obiettivo di organizzare un clima familiare con i ragazzi. Loro prevedono l’osservazione interpretativa dei ragazzi, dei loro bisogni e del loro vissuto. Realizzano anche progetti educativi personalizzati assieme ai ragazzi.

MATEI FLUSCA, LORENZO BARRESI, NUNZIO SAGGIO

 

III E IC Salvo Basso

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Quanto costa oggi per i giovani seguire la moda 23 Nov, 2017
  • La moda e il rischio di rimanerne schiavi 23 Nov, 2017
  • Pregi e difetti della TV 23 Nov, 2017
  • Per un paese più pulito 23 Nov, 2017
  • Articolo precedente Un concerto per chiudere un anno ricco di attività internazionali
  • Articolo successivo Blue Whale, il gioco della morte
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • L’integrazione multiculturale a Scordia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info