• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Lo sport a Scordia tra luci e ombre.

Lo sport a Scordia tra luci e ombre.

0
  • di Scordia.info
  • in Scrivo bene per il web
  • — 31 Mag, 2017

stadio_visto_dallaltoA Scordia sono molti i ragazzi che non praticano sport  e che rischiano di diventare sempre più sedentari. Tutto ciò è spesso causato dalla mancata possibilità di poter sceglier uno sport preferito a causa della mancanza  di strutture idonee. Infatti gli sport praticabili sono pochi.

Fra i ragazzi sono più diffusi il calcio e il basket. I campi da gioco destinati a questi due sport sono pochi: per il basket vi sono solamente la tensostruttura ristrutturata circa 2 anni fa dallo Sport Club Scordia che si trova in Via Bachelet e il “Parco Robinson” in Via Aldo Moro, il quale però non è adatto per potervi giocare a basket, perché i 2 canestri sono rotti.

Per il calcio invece sono tre i campi principali: quello gestito dallo Sport Club Scordia, che si trova appunto ai “tre campetti”  e dove si gioca calcio a 5, l’impianto “Peppino Impastato” in via Garibaldi, anche questo per calcio a 5 e lo stadio “Aldo Binanti” lungo la Strada Provinciale 29, dove invece si pratica calcio a 11. Tra le ragazze invece gli sport più praticati sono la danza e la ginnastica artistica. In questo caso le strutture pubbliche sono inesistenti e per praticare la danza bisogna frequentare quelle private, invece la ginnastica artistica è praticabile nella palestra della scuola elementare Salvo Basso in via Bachelet, che però non è idonea allo svolgimento della ginnastica artistica. Gli sport meno praticati sono invece il tennis e la pallavolo. Il tennis è praticabile sul campo dello Sport Club Scordia in via Bachelet.

piscinaIl nuoto invece può essere frequentato nella piscina comunale nella Strada Provinciale 29, una delle poche strutture comunali di Scordia. La pallavolo, sino a qualche anno fa, era praticabile nella tensostruttura in via Aldo Moro, ma l’impianto è troppo piccolo per potervi giocare. Un altro motivo che spinge sempre di più i ragazzi a non fare sport è il fattore economico. Spesso infatti i genitori non riescono a sostenere ulteriori spese e sono costretti a non mandare i propri figli a fare sport. Infatti queste strutture devono essere mantenute dalle società private e chiedono spesso una quota associativa. Per praticare ad esempio il calcio, ovvero lo sport più diffuso, bisogna pagare tra i 180 e i 200€ all’anno. Per il basket invece vengono versati 50€ per l’iscrizione più tre quote da 50€ da pagare ogni tre mesi, quindi in tutto 200€ l’anno. Per il tennis invece bisogna pagare 45€ al mese, e poiché l’anno di attività è tra gli 8 e i 9 mesi, allora vengono pagati tra i 360 e i 405€ l’anno. Per la danza invece, bisogna pagare circa 70€ al mese. Infine per la ginnastica artistica, nonostante la palestra non sia idonea, si parla di 35€ mensili. Anche il nuoto a Scordia è uno degli sport più praticati grazie alla piscina comunale inaugurata nel 2006 nonostante la struttura non permetta di praticare lo sport a livello agonistico. Ciò spinge gli atleti a dover allenarsi in strutture omologate. La quota di partecipazione si aggira intorno agli 800€ annui.

15045273_10208199961062730_1661094151_o (1)Altri sport praticati sono la Lotta Greco-Romana e le arti marziali. Per la Lotta la struttura è la palestra della scuola Ponticello che offre 2 spogliatoi e 2 materassini 6×6 metri, più piccoli rispetto a quelli agonistici ma comunque buone per l’allenamento. Le gare si tengono per la maggior parte delle volte a Ostia (Roma) al palazzetto olimpico della FIJLKAM.

Le arti marziali invece sono praticabili in 2 strutture: una è la palestra della PKT di Roberto Clemenza in via Amendola, dove è possibile praticare il karate pagando circa 40€ al mese per 3 allenamenti a settimana, l’altra invece è la palestra “Performer” in via Bachelet, dove si possono frequentare vari corsi ovvero: il Kung Fu, lo Shaolin Quan, il Tai Chi CHUAN, la boxe cinese, il Karate e infine il corso di difesa personale.

La società A.S.D. WRESTLING SCORDIA, nata ed allenata dall’istruttore Gianluca Caniglia, offre corsi di lotta greco romana, corsi di lotta libera maschile, corsi di lotta stile libero femminile. I costi mensili sono bassi:50 euro d’iscrizione e 25 euro mensili. Al mese si tengono 3 allenamenti nei giorni dispari della settimana. Altro sport a livello agonistico a Scordia è la Boxe, praticata nella palestra in via Statuto fornita di tutto ciò che serve, la quale viene mantenuta dalla società A.S.D. Lanza Boxe Scordia. Ad allenare è Mario Lanza che ha ottenuto ottimi risultati a livello regionale. I costi mensili sono bassi: 20 euro mensili. Un’altra associazione di Boxe è la Polisportiva fondata dal maestro Vitagliano, uno dei pionieri della boxe a Scordia. I ragazzi allenati dal maestro Avveduto si allenano nella struttura tensostatica di via Aldo Moro.

ULDERICO GUZZARDI

MATTEO TRAMONTANA

VITTORIO GRAVINA

I.C “Salvo Basso”

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Quanto costa oggi per i giovani seguire la moda 23 Nov, 2017
  • La moda e il rischio di rimanerne schiavi 23 Nov, 2017
  • Pregi e difetti della TV 23 Nov, 2017
  • Per un paese più pulito 23 Nov, 2017
  • Articolo precedente La Commissione elettorale ha effettuato il sorteggio per la nomina degli scrutatori
  • Articolo successivo Il Direttore del Museo Gambera presenta le sue dimissioni al futuro sindaco
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Scrivo bene per il web
  • Lo sport a Scordia tra luci e ombre.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info