• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Eccellenze scordiensi
  • Pippo Sesto pittore e scultore.

Pippo Sesto pittore e scultore.

0
  • di Scordia.info
  • in Eccellenze scordiensi
  • — 18 Ott, 2016

14681600_10153954301371526_8346369044230289985_nLa storia artistica di Pippo Sesto si protrae nel tempo e da più di cinquant’anni. Conseguito il titolo di maestro d’ arte dopo avere frequentato il liceo artistico di Catania, esordisce come pittore in una mostra collettiva organizzata dal giornale “La Sicilia” di Catania, nel 1965, intitolata “La luna e l’arte” in occasione dello sbarco dell’uomo sulla luna, partecipando a diverse mostre collettive, confrontandosi con svariati artisti su temi che riguardano il Vietnam, le lotte studentesche e operaie.
Il pittore Santo Marino nella presentazione di una mostra scriverà: “Pippo Sesto, giovane artista, si preoccupa profondamente dei fatti umani e delle lotte della classe operaia”.
Successivamente lavora presso un laboratorio di ceramica a Roma, come direttore artistico, dopodiché vince un concorso a Venezia per la sovrintendenza ai Beni Culturali. La sua terra, però, è da sempre un richiamo costante e decide di tornare in Sicilia, dove intensifica l’attività artistica presso il suo laboratorio di ceramica.
Realizza numerose opere per scuole, chiese e privati. Partecipa a numerose collettive e premi d’arte contemporanea. Negli anni ’70 ed ’80 esegue lavori presso il cimitero di Scordia. Nel 1983 viene invitato a Milano ad una collettiva d’arte assieme ad Arturo Vermi, Agostino Ferrari ed altri. In questa mostra il critico d’arte Claudio Annarratore scriverà sul “Corriere della Sera” che: “Le opere del maestro Sesto, emanano una luce mediterranea che abbaglia l’animo dell’osservatore.”
Nel 1986, a Caltagirone, gli viene assegnato il Primo premio per la sezione artisti, alla Decima Biennale della Ceramica Siciliana. Collabora per alcuni anni con la redazione del periodico del Comune di Scordia “Nella Città”, e gli è affidata una pagina, intitolata “La vignetta di Pippo Sesto”. Dal 1995 in poi tiene corsi di ceramica per studenti, lavoratori e disoccupati. Nell’agosto 1998 il Comune di Castel di Lucio, il paese di “Fiumara d’arte”, allestisce una personale, voluta direttamente da Antonio Presti. Nel 1999 gli Assessorati alla Cultura del Comune di Scordia e di Caltagirone danno vita ad una mostra personale itinerante, dell’artista Pippo Sesto, in cui viene evidenziata una tecnica innovativa e sperimentale della ceramica. Nel 2000, in occasione del centenario della nascita di Ettore Majorana, gli viene commissionato un bassorilievo in terracotta dell’illustre fisico, che è tutt’ora allocato nell’atrio interno del Liceo Scientifico di Scordia.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Sarà intitolata a Giuseppe Rocco Pisasale la piazzetta di San Giuseppe 25 Mag, 2019
  • Pietro Pernice, musicista e compositore 5 Mar, 2019
  • Lino Zimbone, musicista 1 Lug, 2018
  • Sebastian Scuderi, musicista 15 Nov, 2016
  • Articolo precedente Vincenzo Cavalli, ingegnere del suono.
  • Articolo successivo Massimo Faraci, pittore e grafico.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Eccellenze scordiensi
  • Pippo Sesto pittore e scultore.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info